Il modulo è costituito dalle funzioni di gestione contabile del patrimonio. La completa integrazione con il database immobiliare consente l’ottimizzazione dei flussi contabili e la gestione semplificata delle attività. Le funzioni che lo compongono sono così brevemente descritte:
Possibilità di definizione del piano dei conti di Contabilità Generale su un numero illimitato di livelli. Integrazione con piani dei conti di contabilità analitica.
Gestione della Prima Nota con possibilità di definizione di regole automatiche di caricamento movimenti predefiniti e in base a vari parametri.
Gestione completa delle Fatture di acquisto e vendita con possibilità di definire regole e
automatismi per la registrazione contabile e la gestione di incassi e pagamenti anche parziali.
Calcolo automatico IVA e Ritenute d'Acconto in base a regole personalizzabili. Gestione automatica
Ratei e Risconti. Integrazione con gestione ammortamenti. Emissione e Stampa Fatture di Vendita.
Liquidazione IVA periodica. Stampa Dichiarazione IVA annuale. Stampa Allegati IVA Clienti/Fornitori. Gestione acconti IVA.
Preparazione nuovo Esercizio. Chiusura bilancio. Riepiloghi analitici. Stampa Libro Giornale, Bilanci di verifica periodici e Bilancio riclassificato CEE, stampa Partitari.
Gestione e Stampa Attività in scadenza. Gestione morosità. Calcolo automatico interessi di mora. Integrazione con gestione Pratiche Legali.
Definizione delle spese incrementative a carico di un’unità con possibilità di indicare per ogni tipo di spesa l’esercizio contabile a cui si riferisce precisando anche il mese di contabilizzazione ai fini del calcolo di ammortamenti parziali.
Definizione dei piani di ammortamento con possibilità di utilizzo dell'aliquota fiscale.
Possibilità di associazione ai vari piani di ammortamento delle diverse tipologie di spese incrementative di bilancio.
Calcolo automatico delle quote di ammortamento e dei fondi ammortamento per ogni cespite di proprietà.
La procedura di calcolo del fondo ammortamento presenta oltre che il valore del fondo stesso anche diverse
altre informazioni tra le quali si evidenziano: il Costo Inizio Esercizio, le Spese Incrementative
Esercizio, le Rivalutazioni Esercizio e Riduzioni Esercizio, il Costo Ammortizzabile Inizio Esercizio, il
Costo Ammortizzabile Fine Esercizio, l'Ammortamento Ordinario Esercizio, l'Ammortamento Anticipato
Esercizio, l'Ammortamento Indeducibile, il Costo Ammortizzabile Fine Esercizio, l'Ammortamento
Indeducibile, l'Ammortamento Straordinario, l'Ammortamento Irrecuperabile e il Valore Netto di Bilancio.
Caricamento nonché aggiornamento dei Valori Storici IAS da tabelle esterne all'applicativo.
Calcolo della quota passiva da appostare a bilancio come passività finanziaria, calcolo della componente attiva del patrimonio (diritto d’uso), calcolo della quota capitale e della quota interessi dei canoni di locazione esponendoli in procedura in modo analogo ad un piano di ammortamento per tutta la durata “probabile” del contratto.
Gestione delle modifiche dei valori di passività e diritto d'uso per estinzione anticipata dei contratti di locazione, per variazione della durata della locazione, per variazione di importo (es. Istat, scalettature ecc.).
Mappe di inquiry e visualizzazione dei dati calcolati e del piano dei canoni attualizzati, memorizzazione e storicizzazione dei dati calcolati ogni fine mese